Lions Termoli Tifernus

Concerto di Natale 2024

Concerto di Natale 2024

Concerto di Natale 2024

Il concerto di Natale è oggi uno dei momenti più semplici e sinceri di una comunità cristiana che vuol vivere ancora la Solennità della ricorrenza natalizia. Fa parte delle tradizioni cristiane non fare mancare un momento di festa in cui la musica natalizia è la protagonista.

Il repertorio può essere ampliato a musiche moderne, senza far mancare il canto della tradizione natalizia. L’importante è che la comunità si ritrovi per fare festa e continuare a gioire per il Dio che si incarna oggi come ieri.

la partecipazione
la partecipazione

Questo appuntamento, organizzato dal LC Tifernus e relativo al concerto, ha assunto una valenza particolare perché pensato per raccogliere fondi da destinare alla “Lega del filo d’oro”.

Lega del filo d’oro

Una organizzazione creata per assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali”.

Attività che la lega del filo d’oro riesce ad attuare attraverso la creazione di strutture specializzate; La formazione di operatori qualificati; Lo svolgimento di attività di ricerca e sperimentazione nel campo della sordo-cecità e della pluri-minorazioni psicosensoriali;

Tutto ciò grazie alle rimesse volontarie di donatori oltre che ad una gestione oculata e senza scopo di lucro.

la partecipazione
il palco
la partecipazione

il Testimonial

La serata del 6 Dicembre, organizzata dal LC Termoli Tifernus, ha visto il toccante intervento di ringraziamento della Sig.ra Paola, mamma del piccolo Nicola, testimonial eccellente della lega del filo d’oro.

Stefano Maggiani (1° Vice Governatore del Distretto 108a – Italia )
A destra, il Pres. del LC Termoli Tifernus Silvestro Belpulsi ed i concertisti
Il Pres. Silvestro Belpulsi consegna il guidoncino del Club Tifernus alla Sig.ra Paola – Mamma del piccolo Nicola (testimonial della lega del filo d’oro)

Il Presidente del LC Termoli Tifernus Silvestro Belpulsi ha tenuto a ringraziare il team di persone del club che, sotto la guida della socia Mariangela Martella (Weddind Planner), ha organizzato il tutto; i musicisti che si sono esibiti a titolo gratuito; la diocesi che ha consentito l’uso della chiesa di San Francesco. Al concerto sono intervenute circa 500 persone, ha affermato il presidente.

E’ intervenuto il primo Vice Governatore Stefano Maggiani che ha messo a fuoco gli scopi dei Lions testimoniati da manifestazione come questa.

Christine Fegatilli (la cantante)
Gisler Lima (il violino)
Alex Di Rocco (i sassofoni)
Paolo Catone (il piano)

Il Natale

Il Natale è una solenne festività cristiana; celebra la ricorrenza della nascita di Gesù coniugata oggi anche come festa dedicata alla famiglia.

Cenni Storici – Il giorno dell’anno di questa ricorrenza non è riportato nei Vangeli. Nei primi secoli dopo Cristo furono fatte varie ipotesi, fino a fissare il 25 dicembre, data scelta nel IV secolo dall’imperatore Costantino quando, dopo la sua conversione, istituì la festività.

Simboli della festività

Il presepe – Esso discende dalla rappresentazione della natività fatta nel 1223 a Greccio da San Francesco d’Assisi

L’albero di Natale – ha origini antiche e focalizzate sull’abete rosso e il pino che, mantenendo le foglie durante l’inverno, è considerato di buon auspicio per la ripresa della fertilità della primavera. L’ Abete è oggi importante per la tradizione cristiana perché assunto a simbolo dell’immortalità di Gesù.

Babbo Natale – la cui figura risale a San Nicola, patrono dei bambini ed è oggi universalmente riconosciuto come Santa Claus.

Termoli 06-Dicembre – 2024 servizio fotografico del socio Livio Nibaldi

1 commento su “Concerto di Natale 2024”

  1. Silvestro Belpulsi

    Una serata nel segno della solidarietà dove tutti hanno ascoltato, anche con commozione, le parole della mamma del piccolo Nicola e della responsabile della lega del Filo d’Oro…poi straordinari musicisti hanno fatto ascoltare brani musicali di alto livello….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto