Lions Termoli Tifernus

Fratellanza fra i Popoli e Rispetto per l’Ambiente

Fratellanza fra i Popoli e Rispetto per l’Ambiente

Fratellanza fra i Popoli e Rispetto per l’Ambiente

Il Lions Club Termoli Tifernus ed il Lions Club Sliema si incontrano a Malta un service per lโ€™ambiente e lโ€™amicizia tra i popoli

Il Lions Club Termoli Tifernus rinnova la sua vocazione al service internazionale con una missione speciale nellโ€™isola di Malta, allโ€™insegna della fratellanza tra popoli, della cultura e del rispetto ambientale.

Questa mattina una delegazione composta da 38 persone tra soci, familiari e amici guidata dal presidente Arch. Silvestro Belpulsi รจ partita alla volta dellโ€™arcipelago mediterraneo.

Accolti con calore dagli omologhi Lions maltesi, i partecipanti hanno condiviso momenti di autentica convivialitร  visitando il cuore storico della capitale La Valletta.

Le tappe piรน suggestive

Tra le tappe piรน suggestive, la cattedrale di San Giovanni, custode di straordinari capolavori del Caravaggio, testimonianza del patrimonio artistico legato allโ€™Ordine cavalleresco di Malta.

La giornata รจ continuata con una cena di benvenuto allโ€™insegna della tradizione culinaria maltese e dellโ€™intrattenimento musicale locale.

Il Contesto

Il momento centrale della visita รจ stata la cerimonia di piantumazione di alberi, un gesto simbolico e concreto che rappresenta lโ€™impegno condiviso per la salvaguardia dellโ€™ambiente e la promozione della pace e dellโ€™amicizia tra le nazioni.

In un’atmosfera di profondo rispetto per la natura e con uno sguardo rivolto alla fratellanza tra le genti del Mediterraneo, si รจ svolta questa mattina a Xrobb l-Gฤงaฤกin, suggestiva area naturale affacciata su falesie di calcare e arenaria, la cerimonia internazionale di piantumazione di alberi di tamerice.

L’iniziativa, fortemente voluta e promossa dal Lions Club Termoli Tifernus in collaborazione con il Lions Club Sliema Malta, si รจ svolta in un contesto di grande significato ambientale e simbolico.

La Piantumazione della Tamerice

La tamerice, pianta autoctona dell’isola di Malta e presente anche sulle coste dellโ€™Adriatico, in particolare a Termoli, รจ diventata emblema di un legame che affonda le radici nella storia e nella comune identitร  mediterranea.

Il cerimoniale si รจ aperto con lโ€™esecuzione degli inni nazionali di Malta e Italia, creando un clima solenne e di condivisione.

A seguire, i Presidenti dei due Lions Club hanno sottolineando lโ€™importanza della cooperazione internazionale e dellโ€™amicizia tra i popoli attraverso gesti concreti di tutela dellโ€™ambiente.

โ€œCon questa piantumazione โ€“ ha dichiarato il Presidente del Lions Club Termoli Tifernus Silvestro Belpulsi โ€“ vogliamo lasciare un segno tangibile di pace, fratellanza e speranza.

Le radici delle tamerici che oggi mettiamo a dimora rappresentano lโ€™intreccio delle nostre culture e la volontร  di costruire insieme un futuro sostenibile.โ€

Il rappresentante del Lions Club Sliema Malta – Victor Borg Barthet – ha evidenziato come questa iniziativa si inserisca in un piรน ampio percorso di collaborazione tra i club Lions dellโ€™area mediterranea, rafforzando un legame che va oltre i confini nazionali e culturali.

Simbologie e Significato

Lโ€™evento ha rappresentato non solo un atto simbolico, ma anche un contributo reale alla valorizzazione dellโ€™ambiente naturale maltese, con la scelta di una specie perfettamente integrata nel paesaggio e resistente alle condizioni climatiche locali.

Un gesto semplice, ma potente, che ha unito due sponde del mare in nome dellโ€™ambiente, della solidarietร  e della pace.

Il Lions Club Termoli Tifernus, con questa iniziativa, riafferma il suo ruolo attivo non solo nella comunitร  del Basso Molise ma anche nella rete globale lionistica, sottolineando il valore dei territori e della cooperazione internazionale finalizzata alla tutela del pianeta

Termoli 02-Maggio-2025

2 commenti su “Fratellanza fra i Popoli e Rispetto per l’Ambiente”

  1. Silvestro Belpulsi

    Giornate passate nel segno dell’amicizia vissute tra il club Termoli Tifernus e Sliema di Malta, tutti i soci e non soci hanno animato e partecipato con entusiasmo ad ogni evento. Da ripetere.

  2. Antonio Capobianco

    Un’esperienza fantastica estesa anche alle nostre famiglie ed amici.
    Grazie a tutti
    Antonio Capobianco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto