Come ormai è tradizione il Lions Club Termoli Tifernus ha organizzato una raccolta fondi di fine estate, da destinare in azioni di solidarietà, in collaborazione con “la Misericordia 1992 di Termoli”; “Nicola Vizzarri Ristorante”; “Ass. San Basso 7.0 Termoli”; “Ass. Vigili del Fuoco Termoli”.



In questa occasione i fondi raccolti saranno utilizzati per acquistare attrezzature medicali di diagnostica da posizionare nel “Camper della Salute” che la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) utilizzerà per diagnosi precoci finalizzate alla prevenzione.
Il Presidente Ilio Giordano ha voluto fortemente ringraziare i soci che, a vario titolo, hanno curato l’organizzazione e gli operatori economici che hanno aderito all’iniziativa



Operatori economici aderenti all’iniziativa
La Molisana Campobasso, Comune di Montecilfone, Oleificio Cooperativo San Martino in Pensilis, Oleificio Tulipano Guglionesi, Oleificio Mazzocchetti San Martino in Pensilis, Cantina Catabbo San Martino in Pensilis, Vini San Nicola Pollutri, Cantine Josci Vasto,
Cantine D’Uva Larino, Cieri Azienda Vinicola Termoli, Cianciosi Dante Termoli, Scavolo Costruzioni Portocannone, Desiderio Bio Termoli, Pasticceria Di Rienzo Isernia, Catering Ramallo Campobasso, Macelleria Zarlenga Carovilli, Gemmir Distribuzioni, Sprocatti Termoli, Panetteria La Spiga D’Oro Agnone, ProLoco Termoli,



Gruppo GSM Flli Di San Giovanni, ADNIL Musica, Just to Pack Campobasso, Ecocontrol GSM Termoli, Sorter Termoli, Herambiente Italia, La D’Abramo Nicola Termoli, Sepinia Acque Sepino, Carpinelli 3 Termoli,
Cartosud Termoli, ItalianGas Termoli, Varrenti Mafalda, Immobiliare Pollice Termoli, ll Print Stampa Digitale Termoli, Starpur Nocera Inferiore, Erre Emme Foggia.
La Partecipazione
I Lions del Molise e dell’Abruzzo hanno risposto massicciamente così come la comunità termolese e tante persone che erano a Termoli per vacanza. Al costo di 15€ sono stati serviti: fagioli e cozze, lo sciscillo, acqua, pane e vino e musica dal vivo.



Presenti molti componenti della giunta comunale guidati dal Sindaco Nicola Antonio Balice, il Governatore della Regione Molise Francesco Roberti, che hanno fatto così sentire la loro vicinanza all’iniziativa.


I Luoghi
Sono state allestite panche e tavoli che hanno assicurato oltre 600 posti a sedere nel piazzale all’interno della struttura della Misericordia che è diventato per una sera un luogo di incontro, condivisione, aggregazione e solidarietà.
L’iniziativa ha registrato la partecipazione di circa 1.000 persone che hanno contribuito a lanciare il messaggio che: “insieme si può”.



Una comunità intera che ha saputo esprimere solidarietà e coniugare il piacere di stare insieme con il contribuire a fare una cosa utile alla cittadinanza. Un sentito GRAZIE ad Aldo Ciccone (ex Comandante dei VVF di Termoli ed ai soci ed amici del gruppo di volontariato “Ass. Vigili del Fuoco di Termoli”, che hanno fisicamente dato una mano anche nella preparazione dell’evento ( scarico e sistemazione delle panche e dei tavoli )
03-Settembre-2025 foto di Livio Nibaldi
1 commento su “Il Gusto della Solidarietà”
Organizzazione impeccabile con soci storici e nuovi arrivati molto soddisfatti per il magnifico service svolto in nome della Solidarietà Vera !!!!
Con soddisfazione “ B R A V I S S I M I “ !!!!!
Tonino