Lions Termoli Tifernus

Albania – Service con LC Tirana Host

Albania – Service con LC Tirana Host

Albania – Service con LC Tirana Host

Il Presidente del LC Termoli Tifernus, sostenuto e coadiuvato da tutto il Consiglio Direttivo prima e da tutti i soci del club a seguire, ha fortemente voluto organizzare due service da fare con il LC Tirana Host in terra albanese, al fine di rinsaldare le relazioni di amicizia.

I service coordinati sono stati due: 3 alberi per la vita e Sicurezza stradale. La partecipazione all’iniziativa ha superato ogni più rosea previsione.

Riunione presso Hotel Dinasty di Tirana
Piantumazione alberi in Piazza Skanderbeg (Tirana)

Fra soci e parenti hanno partecipato alla spedizione 30 persone che hanno potuto usufruire del supporto logistico del Presidente del LC Tirana Host (Henril Cule) a cui va il nostro più vivo e sincero grazie per averci messo nelle migliori condizioni possibili per vivere insieme questa iniziativa.

Tre Alberi per la Vita

La piantumazione degli alberi di ulivo autoctone che abbiamo portato dal Molise è avvenuta a Tirana in Piazza Skanderbeg con la partecipazione attiva del sindaco di Tirana Erion Veliaj. Il nostro presidente Antonio Capobianco ed il primo cittadino di Tirana Erion Veliaj hanno scambiato i saluti a nome delle due parti in una manifestazione che ha destato emozione fra i presenti.

Un complesso caratteristico albanese ha eseguito canzoni di rito popolare durante la manifestazione di messa a dimora degli alberi di ulivo.

Il significato della pianta di Ulivo valica i millenni.  I greci intrecciavano i suoi rami per farne delle corone con cui cingere il capo degli atleti vincitori delle Olimpiadi e donavano a quest’ultimi anfore contenenti olio di oliva come premio. Nella cultura greca l’ulivo era al tempo considerato una pianta sacra al punto che chiunque fosse stato sorpreso a danneggiarla veniva punito con l’esilio.

Per i romani era il simbolo che identificava gli uomini illustri e di cultura e la leggenda sui gemelli Romolo e Remo narra che furono partoriti da Rea Silvia proprio sotto un albero di ulivo. Per gli ebrei rappresenta giustizia e sapienza

Albero di Ulivo nella Religione Cristiana

Nella religione cristiana l’ulivo ha molte simbologie. Nella Bibbia infatti si racconta che, placatosi il diluvio universale, una colomba portò a Noè un ramoscello d’ulivo per annunciargli che la terra ed il cielo si erano riconciliati.

L’Ulivo quindi simbolo della rigenerazione perché dopo la distruzione la terra tornava a fiorire e diventò anche simbolo di pace perché attesto’ la fine della penitenza e la riconciliazione di Dio con gli uomini.

Ambedue i simboli sono celebrati nella festa cristiana della domenica delle Palme dove l’ulivo sta a rappresentare Cristo che, attraverso il suo sacrificio, è diventato strumento di pacificazione per tutta l’umanità.

L’ulivo è la pianta che meglio simboleggia e riunisce le civiltà mediterranee, che per millenni sono state la culla della cultura e della produzione dell’olio. La pianta di ulivo è infatti presente su tutte le coste bagnate dal mar Mediterraneo.

Una delle sue caratteristiche principali è la longevità, esistono infatti esemplari millenari di rara bellezza. Il ramoscello d’ulivo è dunque simbolo della vita, della rigenerazione, della rinascita ed emblema di pace perché, dopo la distruzione, la terra torna a fiorire.

Convegno e Turismo

Antonio Capobianco (Pres. LC Termoli Tifernus) Henril Cule (Pres. LC Tirana Host)
I due Presidenti alla gestione della riunione congiunta
Riunione congiunta
Cena dopo la riunione
Cena dopo la riunione
Sito archeologico di Apollonia ( Albania )
Sito archeologico di Apollonia ( Albania )
Piramide a scalini alle spalle ( 115 gradini )
Moschea con 4 minareti

Service relativo alla Sicurezza Stradale – fatto presso il GIMNAZI SAMI FRASHERI

Aula Magna Liceo Sami Frasheri
Liceo Sami Frasheri ( Tirana )
Liceo Sami Frasheri ( Tirana )

Foto di Livio Nibaldi (Past Presidente del LC Termoli Tifernus)

Termoli 19-Aprile-2024

5 commenti su “Albania – Service con LC Tirana Host”

  1. Antonio Capobianco

    Quello della sicurezza stradale si è trattato di un service speciale, trattato con abilità dalla socia Biancarosa DeCarlo che ha offerto ai liceali albanese numeri, dati ed elementi importanti a comprendere la necessità di introdurre correttivi nell’utilizzo dei mezzi su strada.
    L’Albania infatti ha in proporzione più incidenti che in Italia, con numeri percintili di morti e feriti incredibilmente più alti!

  2. Straordinari service, peccato non esserci, il prossimo anno ci saremo di nuovo…Bravi

  3. Tonino Di Iulio

    Meravigliosa sintesi di un viaggio che resterà nel cuore di tutti noi.
    Grazie Franco per il puntuale ed impeccabile resoconto con fotocronaca dei vari eventi che si sono svolti in terra Albanese.

I commenti sono chiusi.

Torna in alto