Lions Termoli Tifernus

Droghe e Alcool – 2025

Droghe e Alcool – 2025

Droghe e Alcool – 2025

Il LC Termoli Tifernus, come ormai consuetudine, promuove una campagna di informazione a scopo preventivo sui danni che possono provocare l’eccesso di uso di bevande alcoliche e droghe in genere.

Anche quest’anno il nostro socio dott. Nicola Rocchia, oggi Primario di Medicina Generale presso l’ospedale San Timoteo di Termoli, ha incontrato i ragazzi del Liceo Classico e Scientifico e dialogato con loro su queste argomentazioni.

Aula Magna liceo Classico “Perrotta” di Termoli
Aula Magna liceo Classico “Perrotta” di Termoli

Diffondere la cultura del buon vivere è una delle priorità del LC Termoli Tifernus. I casi di dipendenze da alcol e droga sono in aumento, afferma il dott. Rocchia, esistono tante nuove sostanze tagliate dai “mercanti dal male” che hanno effetti deleteri sulla salute dei giovani.

E sempre più importante, ha sostenuto il Presidente del LC Tifernus Silvestro Belpulsi, diffondere la cultura della prevenzione rendendo edotti i ragazzi sugli effetti deleteri che droghe ed alcolici hanno sulla loro salute.

Un vivissimo grazie va alla Dirigente dei due licei Prof.ssa Tina Niro che, mostrando attenzione, sensibilità e disponibilità su queste argomentazioni, ha consentito la promozione di questo incontro.

Arc. Silvestro Belpulsi
Presidente LC Termoli Tifernus
Locandina
Dott. Nicola Rocchia

La partecipazione dei ragazzi è stata notevole ed ha permesso al relatore, grazie alle tante domanda, di approfondire molti punti.

Il grazie del Presidente, a nome dei soci tutti, va anche ai soci Livio Nibaldi e Luigi Pollice. Il primo per il solito ottimo servizio fotografico di cui è ricca questa pagina, ed il secondo per essersi fatto carico di assicurare la presenza degli strumenti del nostro cerimoniale.

Termoli 28 Febbraio 2025                                                     foto di Livio Nibaldi

2 commenti su “Droghe e Alcool – 2025”

  1. Silvestro Belpulsi

    Ottimo lavoro Francesco… grazie…grande giornata all’ insegna dell’ informazione grazie al dott. Nicola Rocchia che ha saputo coinvolgere i ragazzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto