Lions Termoli Tifernus

Service

Passaggio del Martelletto

Il 14 luglio 2023 è stato celebrato il “Passaggio del Martelletto” tra il Presidente uscente Francesco Cristaldi ed il Presidente entrante Antonio Capobianco, che guiderà il Club Lions Tifernus di Termoli per il nuovo anno lionistico 2023-24 Una cerimonia carica di significato e ricca di emozioni.    L’anno lionistico appena trascorso ha visto un brillante […]

Passaggio del Martelletto Leggi tutto »

Ansia e Prevenzione

Ansia e prevenzione sono due elementi ricorrenti del nostro vivere. Al fine di prevenire ed attenuare le tensioni o gestire meglio l’ansia provocata dal pensiero di attività che ci preoccupano, ci sentiamo spesso consigliare attività fisica, meditazione, ioga, ascolto efficace, usare l’intelligenza emotiva ecc. Nicola Malorni, (Psicologo e psicoterapeuta) ci spiega che il comune denominatore

Ansia e Prevenzione Leggi tutto »

Sprechi? No Grazie

Sprechi? No grazie è un piccolo libro creato dal Coordinamento New Voices del Distretto 108° Italia. Esso nasce in risposta alla crisi energetica ed economica che ci porta a prendere consapevolezza della situazione e provare a cambiare alcune abitudini quotidiane. Noi Lions con il Coordinamento New Voices abbiamo pensato un modo per raggiungere i bambini

Sprechi? No Grazie Leggi tutto »

Diabete e Viva Sofia

Domenica 12 Marzo 2023 dalle 10,30 alle 13,30 Il Lions Club Termoli Tifernus con la collaborazione della Misericordia di Termoli ed il personale medico ed infermieristico del reparto di diabetologia dell’ospedale San Timoteo di Termoli, hanno effettuato lo screening glicemico alla popolazione. Chiunque ha potuto avvicinarsi e fare il controllo dei valori di glicemia.  

Diabete e Viva Sofia Leggi tutto »

Progetto Martina al Liceo Classico

Sabato 12 Febbraio 2023, presso l’aula magna del liceo classico di Termoli, il Lions Club Termoli Tifernus, in collaborazione con la dirigente dell’istituto ed alcuni docenti, ha organizzato una mattinata di formazione/informazione sulla prevenzione dei tumori in generale e di mammella in particolare. L’iniziativa, ripetuta in altre scuole cittadine, nasce dalla richiesta di una ragazza

Progetto Martina al Liceo Classico Leggi tutto »

Torna in alto